La genesi del progetto
Melt-tex nasce da un progetto condiviso da tre famiglie di imprenditori con una lunga esperienza nel settore tessile.
Nella primavera del 2020, le provincie di Bergamo e Brescia, in particolare la Val Seriana, pagano un altissimo tributo in termini di vite umane a causa della pandemia da Coronavirus.
Le aziende tessili, in quelle drammatiche settimane, sono chiamate a dare il loro contributo per sopperire all’assoluta mancanza di mascherine. Quel tipo di industria ormai risiede da anni in Cina ma, in quei mesi così drammatici, anche i cinesi stanno combattendo la stessa guerra e quindi le esportazioni sono bloccate.
Nasce, così, il desiderio di sfruttare le proprie esperienze e metterle al servizio della comunità. La famiglia Pezzoli della Warmor è la più veloce e, sfruttando le proprie conoscenze dei non tessuti e nel campo della filtrazione dove opera ormai da anni, in breve tempo si riconverte e nasce la prima versione di WarMask: la prima mascherina filtrante Made in Bergamo. Produce oltre 150.000 mascherine nel primo lockdown, tutte rigorosamente fatte a mano grazie alle competenze tessili della Val Seriana, che vengono fornite a protezione civile, aziende e farmacie. La famiglia Fontana con la Montecolino è inizialmente impegnata nell’allestimento dell’Ospedale in Fiera a Milano e nel frattempo crea un prototipo di mascherina che viene avviata alla certificazione. Ognuna, a modo suo, si attiva per cercare di dare il proprio contributo e, da subito, è evidente la fortissima difficoltà nel reperire lo strato filtrante contenuto all’interno delle mascherine. Anche quello ormai è prodotto quasi esclusivamente in Cina.
Nel frattempo, Pietro Gelmi riprende in mano il progetto di una linea di produzione di meltblown avviata anni prima.

L’idea di Melt-tex nasce proprio da questa necessità, il Meltblown è introvabile!
E così, mentre Montecolino e Warmor cercano, nelle rispettive provincie, di promuovere una cordata di imprenditori per unire le forze e acquistare un impianto di produzione di Meltblown, Gelmi intercetta questi desideri e fa incontrare Nico Fontana e Luca Pezzoli. L’intesa di intenti viene raggiunta subito e dopo qualche giorno vengono coinvolti tutti i componenti delle rispettive famiglie. Nasce così Melt-tex che si insedia proprio a Casnigo nel cuore delle vallate che hanno pagato il tributo più importante per il Cornavirus.